Il decreto Sostegni, prevede una lunga serie di indennizzi e ristori. Sono stati stanziati 32 miliardi di euro destinati ai settori produttivi colpiti dalle chiusure dei mesi scorsi e all’acquisto e somministrazione dei vaccini.
Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali serve a supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
Dopo i 600 euro è possibile richiedere nuovi contributi?
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del bonus Covid autonomi riconosciuto dallo Stato e la sua compatibilità con i contributi a fondo perduto introdotti dal Decreto Ristori.
Spid e Carta d’identità elettronica: Cosa cambia dal 1° Marzo
Dal 1° marzo 2021, le pubbliche amministrazioni dovranno consentire l’accesso ai propri servizi digitali anche con la CIE, in attuazione di quanto indicato dal Decreto Semplificazioni e Innovazioni digitale di settembre.
GUIDA AL SUPERBONUS
Grazie al Superbonus chi esegue una ristrutturazione fino al 30 giugno 2022 può contare su una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli interventi che migliorano l’efficienza energetica degli edifici e che riducono il rischio sismico.
LA LOTTERIA DEGLI SCONTRINI: FACCIAMO CHIAREZZA SUI REGISTRATORI DI CASSA
L’avvio della lotteria prevede la necessità di adeguare i registratori di cassa già in uso, anche quelli già abilitati alla trasmissione dei corrispettivi telematici.
BONUS NATALE 2020
Dal cashback ai sostegni per l’asilo nido, ecco quali sono i bonus previsti nel mese di Dicembre.
Decreto Ristori quater
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 novembre 2020 il Decreto Ristori quater che introduce alcune novità importanti in materia di riscossione.
Bonus Ristoranti 2020: Di cosa si tratta?
Per sostenere la ripresa e la continuità degli esercizi di ristorazione il governo ha introdotto un ulteriore agevolazione per i ristoranti.
Contributo a fondo perduto per i centri storici
A partire dal 18 novembre sarà possibile richiedere il contributo a fondo perduto previsto per i centri storici.